❗❗ NON DIMENTICARE: Hai tempo fino al 15 Maggio per passare agli pneumatici estivi >> ❗❗

Kit distribuzione

Trova i tuoi ricambi auto in pochi clic!

Ricerca per targa

Inserire il numero di targa

Le informazioni contenute in questo modulo permettono a Carter-Cash di consigliarti i prodotti compatibili con il tuo veicolo. Per saperne di più sulla gestione dei tuoi dati e diritti, clicca qui

o
< Torna indietro

Ricerca per modello

Identifica il tuo veicolo per modello

Carter-Cash risponde alle
tue domande

Cos'è una cinghia di distribuzione?

Se non sei un esperto di automobili, è difficile sapere esattamente cosa va in ciascuno dei nostri veicoli. Ma conoscere i più importanti è comunque essenziale in caso di guasto o rottura. Questo è il caso della cinghia di distribuzione, per esempio. Ne abbiamo tutti sentito parlare, ma cos'è esattamente una cinghia di distribuzione?

La cinghia di distribuzione è un componente del motore. È addirittura una parte essenziale del motore. Sincronizza le parti vitali del vostro motore tra di loro. Se la vostra cinghia di distribuzione si rompe, può causare gravi danni al vostro motore, portando anche alla rottura.

Il ruolo di una cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione, come detto sopra, è essenziale per il corretto funzionamento del vostro motore. Sincronizza i vari componenti del motore (catena di distribuzione, ecc.), e più precisamente i pistoni di quest'ultimo in modo che non colpiscano le valvole. Senza di essa, il motore sarebbe seriamente danneggiato. Infatti, se la vostra cinghia di distribuzione si rompe e vi abbandona, i pistoni colpiranno le valvole che a loro volta colpiranno il motore e lo danneggeranno.
Si dovrebbe quindi cambiare la cinghia di distribuzione al primo segno di debolezza o di rottura, senza aspettare che si rompa.

Come funziona una cinghia di distribuzione

Grazie a due tacche, la cinghia di distribuzione gira due parti allo stesso tempo: la puleggia dell'albero a camme e l'albero motore.
Queste due parti fanno una cosa essenziale: sincronizzano i movimenti delle valvole e dei pistoni quando il motore è in funzione. Poi ci sono due rulli supplementari: il rullo di tensione e il rullo di avvolgimento. Lo scopo di questi rulli è di tendere la cinghia e tenerla correttamente nel cambio.

Come faccio a sapere se devo cambiare la cinghia di distribuzione?

La cinghia di distribuzione non ha una durata determinata. Questo dipende dal veicolo. La forza della cinghia differisce tra i produttori e i modelli.

Tuttavia, è stata stabilita una vita media di servizio. Questo varia da poco meno di 100.000 km a più di 150.000 km. Il prezzo per cambiare questa parte può variare molto e dipende dal motore della vostra auto. Il prezzo varia anche a seconda del modello. Dovete anche sapere che potete trovare alcune informazioni utili nel libro di servizio della vostra auto.

Quali sono i sintomi di una cinghia di distribuzione usurata?

La cosa da sapere sulle cinghie di distribuzione è che dovreste cambiarle prima di notare qualsiasi segno di deterioramento, perché a quel punto è già troppo tardi. Quindi attenetevi alla periodicità stabilita dai produttori.

Una cinghia di distribuzione in cattive condizioni può essere rilevata dalla comparsa di crepe, spaccature o strappi visibili. Ciò è dovuto alla perdita di elasticità causata dal deterioramento.

Potete approfittare di un altro servizio sul vostro veicolo per cambiare la cinghia di distribuzione, come cambiare la guarnizione della testa o la pompa dell'acqua. Questo eviterà un guasto molto più grave che vi costerà ancora di più da riparare, dato che l'intero motore può essere sostituito.

Stai cercando un kit di distribuzione per il tuo veicolo?

Dovete prima dirci la marca e il modello del vostro veicolo per scoprire quali parti sono compatibili e disponibili da Carter-Cash.

Cosa fa il kit di distribuzione?

Il kit di distribuzione consiste in rulli e una cinghia di distribuzione. La sua funzione è quella di regolare l'apertura e la chiusura delle valvole e di sincronizzare vari componenti del motore per garantire il corretto funzionamento del motore. La cinghia di distribuzione aziona anche la pompa dell'acqua per far circolare il refrigerante e raffreddare il motore. Scopri di più sul kit di distribuzione.

In cosa consiste un kit di distribuzione?

Un kit di distribuzione consiste in una cinghia e diversi rulli (tenditore e/o bobina a seconda della versione).

Scegliere il tuo kit di distribuzione

Scegliere il tuo kit di distribuzione è facile. Dovrete controllare alcune cose. Prima di tutto, il modello del vostro veicolo e il suo primo anno sulla strada. Poi dovrete compilare il numero di telaio che corrisponde agli ultimi 7 caratteri del numero lungo sul vostro documento di registrazione del veicolo (nella casella E) e, infine, avrete bisogno del codice motore del vostro veicolo (che probabilmente troverete sulla piastra di distribuzione).

Ordina il tuo kit di distribuzione economico da Carter-Cash

Guida con tranquillità e comfort! Carter-Cash offre kit di distribuzione economici con e senza pompe dell'acqua per la vostra auto. Nessuna offerta speciale da Carter-Cash, i nostri prodotti per far funzionare bene la vostra auto sono a prezzi bassi e garantiti tutto l'anno. Offriamo anche una garanzia di due anni su tutti i nostri prodotti.

Prenota e ritira i tuoi ricambi auto in negozio

Inserendo il vostro numero di targa sul nostro sito web o sui nostri scaffali in negozio, troverete i pezzi di ricambio di cui avete bisogno per mantenere la vostra auto senza problemi. Carter-Cash visualizza le referenze più adatte al vostro veicolo grazie al suo enorme database. Se il tuo kit di distribuzione è disponibile per la prenotazione in negozio, puoi ritirarlo entro 1 ora. Se il tuo ricambio non è disponibile, puoi fare un ordine e ritirarlo in uno dei nostri negozi non appena lo ricevi. Prenotare o ordinare il vostro kit di distribuzione online è sicuro al 100% con Carter-Cash.