Accessori auto per l’inverno: gli indispensabili per la tua auto
Da Dimitry • Pubblicato il 14 Nov 2022 in Consigli
Nessun commento
Affrontare le strade d’inverno ti preoccupa? Leggi i nostri suggerimenti e scopri i prodotti da portare sempre a bordo nei mesi invernali.
1. Telo antighiaccio
2. Raschietto per ghiaccio
3. Antigelo universale
Il freddo clima invernale è il nemico di ogni veicolo. Per proteggere la tua auto è quindi fondamentale includere nel kit auto per l’inverno una tanica di liquido antigelo così da tutelare l’efficienza del motore. Infatti, se i fluidi dell’auto si raffreddano troppo possono creare svariati problemi alle componenti meccaniche del veicolo, che risulteranno meno lubrificate (quindi più soggette all’usura) o potrebbero essere danneggiate dall’espansione del liquido congelato. Di norma, è bene controllare sempre lo stato del liquido antigelo, anche durante il resto dell’anno, ed effettuare rabbocchi quando necessario.
4. Lavavetri invernale
Quando le temperature diventano decisamente rigide, è importante avere nel proprio kit invernale per auto una tanica di lavavetri invernale, ossia un liquido detergente che sia resistente alle basse temperature. A differenza del lavavetri estivo o della semplice acqua che spesso viene utilizzata dagli automobilisti per mantenere pulito il parabrezza, questo tipo di prodotto non corre il rischio di ghiacciare anche nelle giornate più fredde.
5. Tergicristalli
A proposito di vetri, oltre al liquido lavavetri presta molta attenzione anche alle spazzole tergicristallo, se sono vecchie, storte o la gomma risulta rovinata, possono non aderire bene alla superficie del vetro. In questi casi è assolutamente necessario sostituirle, così da non rischiare di perdere visibilità. In autunno-inverno infatti capita spesso che si verifichino precipitazioni più intense e frequenti. Se parcheggi all’aperto durante le ore notturne, ricorda di sollevare i tergicristalli, un piccolo accorgimento per evitare che il ghiaccio faccia attaccare le spazzole al parabrezza.
6. Catene da neve
Specialmente nelle regioni più fredde è sempre bene portare con sé delle catene da neve, da applicare alle ruote motrici della propria vettura per migliorare la tenuta su strade ghiacciate o innevate. Gli pneumatici invernali sono di per sé in grado di offrire una buona tenuta di strada su questo tipo di asfalto, ma le catene da neve offrono una garanzia maggiore di stabilità e sicurezza. Se si ricorre alle catene da neve, è bene ricordarsi che quando queste sono montate si può viaggiare ad un massimo di 50 km/h.
7. Sbrinatore spray per parabrezza
Tutti noi abbiamo vissuto la situazione imprevista di uscire di casa la mattina per andare a lavoro e trovare la nostra auto con i vetri completamente ghiacciati. In questi casi l’utilizzo combinato del raschietto per ghiaccio e dello sbrinatore spray per parabrezza dà ottimi risultati.
8. Torcia
Altro elemento importante, ma spesso sottovalutato, è la presenza di una torcia nel tuo kit auto. Se, infatti, fosse necessario aprire il cofano della tua vettura nel cuore della notte per verificare la presenza di un eventuale guasto, la torcia si rivelerà un alleato prezioso per controllare minuziosamente tutte le componenti. A maggior ragione, dunque, questa diventa utile nelle brevi giornate invernali, quando la maggior parte delle persone si trova a dover viaggiare con il buio praticamente tutti i giorni.
9. Pneumatici invernali
Il binomio inverno-automobile ci fa immediatamente ricordare del cambio gomme stagionale, previsto anche per legge. Effettivamente, per assicurarsi buone prestazioni e una maggiore sicurezza su qualunque tipo di asfalto e a qualunque temperatura, è necessario sostituire le proprie gomme estive con un treno di invernali.
Lasciate un commento
Il vostro indirizzo di posta elettronica non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *